Sempre più persone soffrono di dolori dovuti a stati di tensione muscolare, a causa di vizi e atteggiamento posturali scorretti, o per un processo artrosico o per alterazioni morfologiche rachidee. La prima manifestazione del disequilibrio muscolare è il dolore a cui segue l'infiammazione ed a lungo andare la limitazione funzionale.
Con il termine di ginnastica antalgica si intende una ginnastica avente lo scopo di eliminare o, se non altro, di attenuare il dolore con movimenti adatti a ridare elasticità alle strutture capsulo-legamentose e tono ai muscoli ipovalidi. La ginnastica antalgica è una ginnastica dolce durante la quale il paziente deve imparare a percepire (sensazione esterocettiva) e percepirsi (sensazione propriocettiva) nello spazio e nel tempo, in posizione seduta, in decubito prono, supino e in piedi. Si tratta dunque di una ginnastica lenta e di graduale intensità, nella quale l'individuo deve essere considerato nella sua globalità. Saranno proposti protocolli di lavoro basati su semplici esercizi a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi per il fitness. Saranno inoltre introdotti esercizi di mobilizzazione, enfatizzando esercizi in allungamento ed educando il paziente ad assumere con facilità le posizioni corrette, in modo da arrivare ad un automatismo del movimento e della posizione.
Data:Aprile 2015
Luogo: Perugia presso palestra Corpus
Durata: 2 gg - leggi il programma
Docenti: Paolo Violante
Per informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.dottorfitness.it
Luogo: NOVEMBRE 2014
Luogo:Sambuceto
Durata: 2 gg leggi il programma
Docenti: Paolo Violante
Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.dottorfitness.it
< Prec. | Succ. > |
---|