PROSSIME DATE:
- Ottobre 2025 giorni da stabilire
Durata: 2 giorni
Sede: Perugia (Palestra Corpus)
Docente: Docenti MSP
Obiettivi Formativi
- Apprendere la tecnica corretta degli esercizi fondamentali con kettlebell
- Saper osservare e correggere errori motori
- Applicare i principi di sicurezza, progressione e programmazione
- Sviluppare competenze di comunicazione e coaching
1. Teoria
A. Cenni di biomeccanica
- Movimento fondamentale: hip hinge vs squat
- Leve articolari, angoli ottimali, catene cinetiche
- Stabilizzazione del core e ruolo del pavimento pelvico
B. Principi di allenamento con kettlebell
- Sovraccarico progressivo
- Tensione e rilassamento (principio hardstyle) – Il ruolo della respirazione -(power breathing)
- Effetti su: forza, potenza, resistenza, mobilità
C. Sicurezza e gestione del rischio
- Posizione della schiena
- Presa (grip), calli, polsi
- Scelta del carico e superficie di lavoro
2. Pratica
Per ogni esercizio: Dimostrazione -> Analisi tecnica -> Errori comuni -> Progressione didattica
Esercizi fondamentali
- Deadlift: Pesi da terra, anca in spinta | Errori: Schiena curva, spinta di gambe | Progressione:
doppio kettlebell - Swing: Movimento balistico | Errori: trazione con le braccia | Progressione: high pull, swing a un
braccio - Goblet Squat: Assetto posturale | Errori: caduta in avanti | Progressione: front squat
- Clean: Trazione verticale | Errori: impatto sul polso | Progressione: clean & press
- Press: Controllo scapolare | Errori: overextension | Progressione: strict -> push press
- Turkish Get-Up: Coordinazione, stabilità | Errori: salti di fase | Progressione: step-by-step
3. Didattica e Coaching
A. Cue verbali efficaci
B. Osservazione e correzione
- Analisi visiva
- Touch cue (se ammessi)
- Regolazione del carico
C. Adattamento ai livelli
- Strategie per principianti, intermedi, avanzati
- Scaling e regressione
- Lavoro in circuito e gestione del gruppo
4. Test e Valutazione
- Test tecnico: esecuzione controllata di 5 movimenti chiave
- Micro-coaching: ogni istruttore insegna un esercizio e viene valutato su chiarezza, correzione,
timing.